Descrizione
Pagine: 554
Anno di Pubblicazione: 2024
ISBN: 978-88-99-596-49-1
€ 100,00
Il nuovo PEI spiegato passo dopo passo, con esempi concreti e strumenti subito utilizzabili.
Un volume indispensabile per chi vuole capire e applicare al meglio le novità introdotte dal Decreto Interministeriale 153/2023 e trasformare il Piano Educativo Individualizzato in uno strumento quotidiano, efficace e realmente inclusivo.
Dalla cornice normativa alle linee guida, dalle modifiche introdotte al modello digitale fino agli esempi pratici di compilazione, questo testo guida docenti, educatori e dirigenti in un percorso chiaro e strutturato.
🔹 Parte I – La cornice normativa: un viaggio tra decreti, linee guida e modifiche legislative per comprendere a fondo l’evoluzione del PEI.
🔹 Parte II – I gruppi per l’inclusione scolastica: GLIR, GIT, GLI e GLO raccontati nella loro funzione strategica per il lavoro di squadra.
🔹 Parte III – Dalla scheda di segnalazione al PEI: diagnosi, profilo di funzionamento e progetto individuale spiegati con chiarezza.
🔹 Parte IV – Costruiamo il PEI: modelli, esempi concreti e materiali operativi per primaria e casi specifici (autismo, diplegia, gravi ritardi).
🔹 Appendici operative: griglie di osservazione, strumenti ICF, questionari per le famiglie e focus su barriere e facilitatori.
👉 Non solo teoria, ma strumenti pratici e immediatamente utilizzabili, per costruire un PEI capace di rispondere davvero ai bisogni degli alunni e di valorizzare la corresponsabilità tra scuola, famiglia e servizi.
Un testo completo, chiaro e operativo per una scuola che vuole inclusiva, partecipata, capace di costruire il futuro.
Pagine: 554
Anno di Pubblicazione: 2024
ISBN: 978-88-99-596-49-1
Dimensioni | 27,5 × 21 cm |
---|